ASPP Aggiornamento

120,00 +IVA

L'aggiornamento del corso va effettuato entro la data di scadenza dell'attestato rilasciato. Il corso di aggiornamento è interamente erogabile in modalità e-learning.
Durata: 20 ore

SKU: ASPP20 Category:
View cart

Description

  • Informazioni: L'aggiornamento del corso va effettuato entro la data di scadenza dell'attestato rilasciato. Il corso di aggiornamento è interamente erogabile in modalità e-learning.
  • Durata: 20 ore
  • Riferimenti Legislativi: D.Lgs. 81/08 - PCM atto 128 del 07.07.16
  • Aggiornamento: 5 anni
  • Codice Corso: ASPP-20
  • Durata del corso: 20 ore online
  • Il corso si può svolgere completamente in modalit e-Learning
  • Metodologia di svolgimento: Il percorso formativo è utilizzabile per un massimo 4 mesi dalla data di attivazione.
    Ogni discente ha un accesso personale.
    Il percorso formativo è suddiviso in materiale di apprendimento con durate minime e tracciatura dello svolgimento. Al termine di ogni passaggio è previsto un test di apprendimento che abilita i passaggi successivi.
    Solo al termine del corso (superando tutti i test, incluso il test di valutazione finale) è possibile richiedere l'attestato di formazione.

Programma

Il corso segue il programma Ministeriale,
di seguito i macro argomenti contenuti all’interno del percorso formativo:
• Aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi
• Sistemi di gestione e processi organizzativi
• Fonti di rischi specifiche dell’attività lavorativa o del settore produttivo dove viene esercitato il ruolo compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, quelli collegati allo stress lavoro-correlato, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonchè quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro
• tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

APPROFONDIMENTI
• Accordo Stato-Regioni e D.Lgs 106
• Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
• Prescrizioni di sicurezza
• Il sistema istituzionale
• Diritti e doveri dei lavoratori
• Sanzioni D.Lgs. 81/08
• Sospensione dell’attività
• I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
• RLS e RLS
• La riunione periodica
• RSPP
• Ruolo dell’informazione e della formazione
• Lavoratori autonomi
• Infortuni
• Primo soccorso e Sorveglianza sanitaria
• Tutela lavoratrici madri
• Concetti di pericolo, rischio e danno
• Valutazione dei rischi
• DPI anticaduta e Lavori in quota
• Sistema di protezione dei bordi
• Piano di emergenza
• Rischio chimico, biologico, cancerogeno
• Campi elettromagnetici
• Rumore
• Rischio elettrico
• Movimentazione manuale dei carichi
• ROA
• Vibrazioni meccaniche
• Rischio scavi e fondazioni e Rischio demolizioni
• La sicurezza in agricoltura
• Ambienti confinati
• Mobbing
• La comunicazione
• Stress lavoro correlato
• DUVRI e DVR
• I contenuti di PSC, POS e PSS
• PIMUS
• Gestione appalti
• Fascicolo manutenzione
• Etica 231
• Modello di organizzazione e gestione
• SGSL
• Prevenzione incendi
• DPI (uso e classificazione)

Specifiche

Per l'utilizzo dei corsi in modalità e-Learning è sufficente un computer, notebook, smartphone o tablet aggiornato e con una connessione a internet.
I corsi sono disponibili 24/24h durante l'intero periodo di attivazione e possono essere svolti anche in sessioni multiple, senza perdere lo stato di avanzamento.

Per i corsi che prevedono la videoconferenza con il docente, sarà necessario collegarsi nelle modalità fornite e negli orari specifici indicati.