BBS – Behavior Based Safety

190,00 +IVA

Il corso è rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) e Consulenti sulla Sicurezza. Il corso vuole fornire conoscenze riguardo l'applicazione "della scienza comportamentale" in ambito di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso BBS è valido come Aggiornamento per RSPP e ASPP per tutti i Macrosettori ATECO.
Durata: 24 ore

SKU: BBS Category:
View cart

Description

  • Informazioni: Il corso è rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) e Consulenti sulla Sicurezza. Il corso vuole fornire conoscenze riguardo l'applicazione "della scienza comportamentale" in ambito di salute e sicurezza sul lavoro.
    Il corso BBS è valido come Aggiornamento per RSPP e ASPP per tutti i Macrosettori ATECO.
  • Durata: 24 ore
  • Riferimenti Legislativi: (Sicurezza basata sui comportamenti)
  • Aggiornamento: 5 anni
  • Codice Corso: BBS
  • Durata del corso: 24 ore online
  • Il corso si può svolgere completamente in modalit e-Learning
  • Metodologia di svolgimento: Il percorso formativo è utilizzabile per un massimo 4 mesi dalla data di attivazione.
    Ogni discente ha un accesso personale.
    Il percorso formativo è suddiviso in materiale di apprendimento con durate minime e tracciatura dello svolgimento. Al termine di ogni passaggio è previsto un test di apprendimento che abilita i passaggi successivi.
    Solo al termine del corso (superando tutti i test, incluso il test di valutazione finale) è possibile richiedere l'attestato di formazione.

Programma

Il corso segue il programma Ministeriale,
di seguito i macro argomenti contenuti all’interno del percorso formativo:
• L’importanza dei comportamenti per la sicurezza
• Le cause degli infortuni: tecniche, organizzative e umane
• Atteggiamento verso la sicurezza e ostacoli psicologici, sociali e organizzativi alla diffusione dei comportamenti sicuri
• I principi dell’Analisi Comportamentale: le basi scientifiche della BBS
• Rinforzi, punizioni, premi per orientare il comportamento
• Il protocollo di intervento BBS
• L’importanza della comunicazione e del coinvolgimento dei lavoratori
• Lo strumento per le osservazioni: le check list
• Indicazioni per la costruzione delle check list
• Il metodo: osservazioni, obiettivi, riunioni
• Presentazione di un caso aziendale

APPROFONDIMENTI
• Comprensione dei comportamenti
• La comunicazione e Tecniche di comunicazione efficace
• Ascolto
• Dinamiche di gruppo
• Conflitti
• La comunicazione telefonica
• Etica 231
• Modello di organizzazione e gestione
• SGSL
• Approfondimenti normativi
• Tutela assicurativa e infortuni
• Organi di vigilanza
• Sospensione dell’attività
• RLS e RLST
• Diritti e doveri dei lavoratori
• Sanzioni D.Lgs 81/08
• Videoterminali (rischi e prevenzione)
• Reg. EU GDPR (trattamento dati, DPO, le figure del GDPR, diritti e informative)
• Prevenzione incendi (combustione, rischi e pericoli, agenti estinguenti, dpi, segnaletica)

Specifiche

Per l'utilizzo dei corsi in modalità e-Learning è sufficente un computer, notebook, smartphone o tablet aggiornato e con una connessione a internet.
I corsi sono disponibili 24/24h durante l'intero periodo di attivazione e possono essere svolti anche in sessioni multiple, senza perdere lo stato di avanzamento.

Per i corsi che prevedono la videoconferenza con il docente, sarà necessario collegarsi nelle modalità fornite e negli orari specifici indicati.