PES PAV PEI

110,00 +IVA

L'aggiornamento del corso va effettuato entro la data di scadenza dell'attestato rilasciato. Il corso di aggiornamento è interamente erogabile in modalità e-learning.
Durata: 16 ore

SKU: PESPAV Category:
View cart

Description

  • Informazioni: L'aggiornamento del corso va effettuato entro la data di scadenza dell'attestato rilasciato. Il corso di aggiornamento è interamente erogabile in modalità e-learning.
  • Durata: 16 ore
  • Riferimenti Legislativi: D.Lgs. 81/08 art. 82 - NORME CEI EN 50110 E CEI 11-27/2021
  • Aggiornamento: 5 anni
  • Codice Corso: PESPAV
  • Durata del corso: 16 ore online
  • Il corso si può svolgere completamente in modalit e-Learning
  • Metodologia di svolgimento: Il percorso formativo è utilizzabile per un massimo 4 mesi dalla data di attivazione.
    Ogni discente ha un accesso personale.
    Il percorso formativo è suddiviso in materiale di apprendimento con durate minime e tracciatura dello svolgimento. Al termine di ogni passaggio è previsto un test di apprendimento che abilita i passaggi successivi.
    Solo al termine del corso (superando tutti i test, incluso il test di valutazione finale) è possibile richiedere l'attestato di formazione.

Programma

Il corso segue il programma Ministeriale,
di seguito i macro argomenti contenuti all’interno del percorso formativo:
• Nuova norma CEI 11-27 2014: scopo e campo di applicazione
• Responsabilità dei profili professionali individuati nella Norma CEI 11-27: URI RI URL PL
• Procedure per l’esercizio dell’impianto elettrico
• Definizione distanza di lavoro e lavori elettrici
• Procedure di lavoro secondo la Norma CEI 11-27:2014: indicazioni generali
• Procedura per lavori elettrici fuori tensione
• Procedura per lavori elettrici in prossimità
• La sicurezza nei lavori non elettrici con rischio elettrico secondo la Norma CEI 11-27 2014
• Procedura per lavori elettrici sotto tensione
• Impianto e lavoro complesso
• La pianificazione del lavoro secondo la Norma CEI 11-27:2014
• Modello del piano di lavoro secondo la Norma CEI 11-27:2014
• Documento di valutazione delle distanze

APPROFONDIMENTI
• Principali disposizioni legislative e normative
• Attrezzatura e DPI per lavori elettrici
• Preparazione dei lavori elettrici
• Lavoro su impianti
• Lavori fuori tensione
• Lavori sotto tensione in bassa tensione
• Lavori in prossimità di parti attive
• Lavori non elettrici

Specifiche

Per l'utilizzo dei corsi in modalità e-Learning è sufficente un computer, notebook, smartphone o tablet aggiornato e con una connessione a internet.
I corsi sono disponibili 24/24h durante l'intero periodo di attivazione e possono essere svolti anche in sessioni multiple, senza perdere lo stato di avanzamento.

Per i corsi che prevedono la videoconferenza con il docente, sarà necessario collegarsi nelle modalità fornite e negli orari specifici indicati.